Prima era più semplice perché portavamo i controtelai al muratore e lui li montava.
Si potrebbe pensare che oggi basti fare il controtelaio in materiale isolante e portarlo al muratore per fare il lavoro, ma non è così.
Ci troviamo ad affrontare problematiche che prima non esistevano: come guardare gli attacchi a terra, isolare il pavimento radiante interno dal massetto freddo esterno e altri interventi specifici che nascono da un’evoluzione delle esigenze e dei materiali.
Il progetto è più ingegnerizzato: prepariamo il controtelaio sulla base di un disegno, creiamo uno scasso per la ventilazione meccanica controllata sull’infisso, mettiamo il sotto bancale isolato, installiamo il tutto e riusciamo così a dare un risultato garantito dal lavoro di predisposizione.
È fondamentale investire il giusto tempo per le predisposizioni dei controtelai perché una volta installato è difficile tornare a lavorarci.
Nel caso in cui dovessero insorgere delle problematiche, dovremmo smontare tutto (serramento, controtelaio, parete) e le criticità sarebbero molteplici.
Anche nell’installazione di un semplice controtelaio bisogna pensare a un’ingegnerizzazione che ci dia sia la possibilità di evitare problemi, sia di accogliere eventuali accessori come la ventilazione meccanica, la zanzariera a incasso e il supporto per la persiana.
Lavorando bene sul prima ci troveremo ad avere un dopo corretto e molto veloce.
Spesso la predisposizione non viene fatta a dovere a causa di mancanza di tempo o tempistiche sbagliate per le varie figure a lavoro.
Non possiamo pensare che si possa fare come una volta; dobbiamo ragionare sotto vari aspetti e analizzare tutti gli elementi partendo dal nodo primario, ossia dalla predisposizione.
Ne parlo nel video n° 8.
Risorse utili
Cassonetti filo muro per i nuovi infissi, quando è possibile adottarli
Davanzale passante infissi e ponti termici dovuti ad errate predisposizioni
Infissi e Serramenti: danni e difetti, il libro sulle patologie edilizie dei serramenti
Posa in opera infissi e problemi dovuti al controtelaio metallico
Posa in opera infissi e processi di ingegnerizzazione
Richiedi la consulenza o visita la pagina dei corsi.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Vai alle risorse gratuite
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima